
La forma dei ravioli italiani è diversa da quella che impropriamente all’estero chiamano con questo nome. I veri ravioli sono infatti quadrati e con una dentellatura ai 4 lati che li rende simili a dei francobolli. I ravioli vengono preparati con due strati di pasta sottile che formano una forma simile a un cuscino mentre i tortellini sono ripiegati in un cappello (con forme affini agli gnocchi). La farcitura più comune è a base di formaggio o carne, ma nel laboratorio La Casa Della Pasta di Garau Alessandra e Mascia si possono trovare o ordinare quelli con un ripieno di ricotta e spinaci, con speck e tanti altri prodotti lattiero-caseari di inequivocabile produzione locale.